"Fabrizio Raccis è un poeta autentico
perché conosce il sanguinare delle parole."
Nicola Vacca - critico letterario
![]() |
Fabrizio Raccis |
Biografia
Nipote del calciatore italiano Renato Raccis(1922-1979) attaccante, attivo negli anni precedenti e successivi alla seconda guerra mondiale, e di Egidio Raccis partigiano e poeta, è nato e ha vissuto nella stessa città dei suoi zii a Cagliari, nello storico quartiere di Castello dove ha concluso la scuola primaria, media e il liceo. Cagliari è anche la stessa città dove ha ambientato la maggior parte dei suoi racconti horror-noir.
Il suo stile poetico è un omaggio alle opere di Alfred de Vigny, nei suoi versi è evidente il divario tra poeta e società, gran parte dei suoi testi si basano sull'impegno sociale, sulla cronaca, ma anche sulle passioni umane come l'amore. Una caratteristica riconoscibile ed essenziale delle sue sillogi di poesia sono lo sviluppo di un tema, i suoi libri poetici infatti non si limitano a raccogliere un'antologia di testi ma il pensiero dell'autore viene snocciolato attraverso di essi.
Ha ricevuto diversi premi per i suoi racconti e per la sua poetica, tra cui il primo premio al Concorso Regionale Solidarietà, Collaborazione, Ambiente 2003, indetto dal Centro della Valle di Rosello, Sassari, e il primo premio nazionale "Laurentum 2011" per la poesia nei Social Network, attivo dal 1982 e ideato dal centro culturale "Laurentum" di Roma diretto da Gianni Letta, che ha premiato personaggi di spicco come Pippo Baudo (2011), Giorgio Forattini (2015) e Carla Fendi (2016). Il premio gli è stato consegnato da uno dei membri della giuria, Maria Luisa Spaziani (1922–2014), la traduttrice-poetessa scoperta da Eugenio Montale, con cui instaurò un'affettuosa amicizia. La sua poesia vincitrice Vetro Freddo è stata poi inserita nella graduatoria dei Migliori poeti italiani 2013 per la Ma.Gi Editore. Molti dei suoi componimenti poetici sono stati tradotti in inglese e recitati dalla voce dell'attore e doppiatore Ivo De Palma.
Ha ricevuto diversi premi per i suoi racconti e per la sua poetica, tra cui il primo premio al Concorso Regionale Solidarietà, Collaborazione, Ambiente 2003, indetto dal Centro della Valle di Rosello, Sassari, e il primo premio nazionale "Laurentum 2011" per la poesia nei Social Network, attivo dal 1982 e ideato dal centro culturale "Laurentum" di Roma diretto da Gianni Letta, che ha premiato personaggi di spicco come Pippo Baudo (2011), Giorgio Forattini (2015) e Carla Fendi (2016). Il premio gli è stato consegnato da uno dei membri della giuria, Maria Luisa Spaziani (1922–2014), la traduttrice-poetessa scoperta da Eugenio Montale, con cui instaurò un'affettuosa amicizia. La sua poesia vincitrice Vetro Freddo è stata poi inserita nella graduatoria dei Migliori poeti italiani 2013 per la Ma.Gi Editore. Molti dei suoi componimenti poetici sono stati tradotti in inglese e recitati dalla voce dell'attore e doppiatore Ivo De Palma.
![]() |
Durante un Reading a Cagliari, Hotel Regina Margherita |
__________________________________________
Poesia
- La farfalla e altre poesie, Cagliari, Edizioni Sole, 2005
- I fiori il tuo corpo, poesie d'amore, Dolianova, Edizioni Grafica del Parteolla, 2006
- L'ultimo David: 66 nuove poesie, Napoli, Boopen Edizioni, 2008
- Il pasto dei corvi, Roma, 2013
- Ibridi del sistema: critica poetica agli illuminati, Sonnino, Edizioni La Gru, 2015
- Carne di Betzabea, poesie d'amore, Sassari, Catartica Edizioni, 2019
- Racconti del mistero, Roma, 2013
- Gli occhi del corvo, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Racconti del Mistero e del Grottesco, Buccino, Eretica Edizioni, 2017
Antologie curate
- Cose in versi, AA VV, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Cose in prosa, AA VV, Savona, e-book Edizioni Matisklo, 2015
- Rose e Pallottole, AA VV, Savona, Edizioni Matisklo, 2016
Contributi
_________________________________________
Moloch
Omaggio ad Allen Ginsberg - poesia in versi sciolti, urlo straripante - contro la massificazione e le industrie moderne, composto durante uno "Slam Poetry" a Cagliari e contenuto nel libro, Ibridi del sistema.[2]
« Morte e sballi sfiniti,Osserva questo Moloch moderno
Che sviscera le metropoli
Che s'annida nella rete
e divora tutti quanti »
« citazione in italiano »
(Fabrizio Raccis, Moloch, 2015)
Traduzioni
Of beings that have been,
Which my spirit hath not seen
Had I let them pass me by,
With a dreaming eye! »
« citazione in inglese »
(Edgar Allan Poe, Imitation, poesia da Complete Poems, Gramercy Books, 1992[3])
« quel pensiero selvatico è la veglia
popolata da strani esseri mai vissuti,
che il mio spirito non ha mai toccato.
Oh, se li lasciassi tutti passare
Con il mio occhio sognatore! »
Traduzione: Fabrizio Raccis